
Obiettivo del corso
Il percorso formativo si propone di aggiornare professionisti che operano all’interno dei saloni di bellezza. Il corso è finalizzato a fornire agli allievi/e un perfezionamento rispetto alle tecniche di massaggio emolinfatico. L’obiettivo è quello di sviluppare le competenze relative alla manualità del massaggio drenante emolinfatico per stimolare e drenare i vasi, i muscoli, il tessuto adiposo e quello connettivo. In particolare verranno approfonditi gli aspetti legati alle tecniche per operare in modo efficace su infiltrazioni, gonfiori o edemi e promuovere un buon effetto sulla circolazione sanguigna di ritorno.
Destinatari del corso
- disoccupati inviati dai Centri per l’Impiego
- occupati
- soggetti a libero mercato
Per gli occupati con ISEE </= a 10.000 euro, per gli inoccupati/disoccupati e per i lavoratori in CIGS o in mobilità è prevista l’ESENZIONE TOTALE.
Titolo di studio richiesto: Abilitazione Professionale di Estetista
Durata del corso: 70 ore
Fascia oraria: Serale – indicativamente fascia oraria 19,30 – 23,00 – una lezione a settimana
Costo complessivo del corso: € 770,00
Aree formative: i principi del massaggio emolinfatico – tecniche di massaggio emolinfatico.
Inizio/Termine: il corso avrà inizio non appena raggiunto il numero minimo di partecipanti (minimo 6 – max 16 allievi)
Criteri di ammissione: non è previsto test preselettivo
Certificazione: Attestato di Frequenza con profitto riconosciuto dalla Regione Piemonte e dalla Comunità Europea
Finanziamento/patrocinio
Il Bando per la Formazione Continua a domanda individuale è destinato a
- lavoratori di imprese ed enti del Piemonte e lavoratori di imprese al di fuori del territorio regionale purchè domiciliati nel territorio regionale;
- persone inoccupate e/o disoccupate e lavoratori sospesi dal lavoro, individuati dai servizi per l’impiego;
- lavoratori delle piccole e medie imprese della Provincia di Asti e dei piccoli Comuni della Provincia.
Il Buono di partecipazione per i lavoratori può coprire al massimo l’80% del costo complessivo del corso.
Corso rivolto indifferentemente a persone di entrambi i sessi (L. 125/91 art.4).